Dalla musica da camera al recital pianistico romantico sino alle serenate per strumenti a fiato. Un programma che spazia tra nuove proposte e graditi ritorni, quello dell’Autunno Musicale dell’associazione Musica Libera che coinvolge sempre giovani e talentuosi musicisti campani
Al via l’ottava stagione della rassegna “Autunno Musicale”, a cura dell’associazione Musica Libera ospitata da Il Canto di Virgilio. Dal 27 ottobre al 22 dicembre 2019, 4 concerti tra il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara, 10) e la Sala Armonia Cordium (Piazza Museo Nazionale, 9).
“Il primo appuntamento di questa stagione è con una coppia di giovani, valenti musicisti, per una disamina delle diverse forme di musica vocale da camera nel corso dei secoli, dal ‘600 al ‘900. La bellissima voce del mezzosoprano Emanuela de Rosa, accompagnata dal pianoforte sapiente di Adrianalfonso Pappalardo, condurrà il pubblico nei meandri di ascolti rari e significativi di quest’immenso repertorio. Per continuare il 9 novembre con il recital pianistico di Alessandro Meloni, allievo di un nostro socio onorario, Genny Basso che ha studiato con Luigi Averna e poi con Aldo Ciccolini di cui è stato assistente negli ultimi anni. Per il 24 novembre ci sarà il gradito ritorno del trio Sophia: violino, flauto e pianoforte che incastonerà una rara esecuzione di un brano di Niccolò Porpora, fra l’ascolto di J. S. Bach prima, e di suo figlio Philip Emanuel poi.
Chiuderemo per i saluti di buone feste, con il concerto del 22 dicembre, in cui il Megaride Ensemble, formato da giovanissimi alunni del Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli, sotto l’attenta guida del direttore, Demetrio Moricca ci porterà nel mondo delle serenate per strumenti a fiato, dal classicismo di Mozart, all’ottocento francese di Gounod, e tedesco di J. J. Raff. Una rassegna in linea con i nostri dettami, dando spazio alle nuove generazioni, senza dimenticare chi ha più esperienza, e alle presenze sul nostro territorio”, spiega Lucio De Feo, presidente di Musica Libera.
Questo, il programma di sala di Domenica 27 Ottobre:
Vurria ca fosse Ciaola
Oi Ricciulina
Lamento della Ninfa – Claudio Monteverdi
Se tu m’ami – Giovanbattista Pergolesi
Sebben sognando io peno – Cantata di Nicola Fago
Domenico Scarlatti : K 159 in Do maggiore/ K380 in Mi maggiore
Joseph Haydn : sonata in Si minore
Aj Kterak, op. 55, n ° 2 – Antonin Dvorak
De soir – Claude Debussy
Chanson Ebraique; Kaddish – Maurice Ravel
Joue de Noel – Maurice Ravel
Per i concerti alla Domus Ars: biglietto di ingresso 12 euro
Il concerto alla Sala Armonia Cordium è ad ingresso gratuito.
•
Sono attive tutte le convenzioni
•
Per info e prenotazioni:
Domus Ars Centro di Cultura – Via S.Chiara, 10c
www.domusars.it – infoeventi@domusars.it – 081 342 5603
•
Tutti i commenti, foto e filmati sul nostro sito e pagina Facebook
Tel. +39 329 836 6678
Ufficio stampa:
Enrica Buongiorno
tel. 328 8598396
Iscrivendoti alla nostra mailing list sarai informato sulle ultime novità in un colpo solo!