L’Associazione Culturale Musica Libera nasce con un intento preciso: diffondere le attività musicali a 360° nelle diverse modalità d’espressione.
Dunque, nessun privilegio per un solo stile, genere o periodo storico e un particolare interesse per lo sviluppo di sinergie con tutte le altre forme d’arte. Da oltre 12 anni l’associazione si dedica alla formazione e alla didattica realizzando nella propria sede una scuola di musica con un numero di corsi sempre crescente per qualità e quantità.
Il percorso formativo individuale, su cui si basano la maggior parte degli insegnamenti, si è rivelato il migliore per incontrare le istanze didattiche con la libertà di scelta creativa. I corsi complementari e collettivi hanno rinforzato la formazione personale degli allievi aprendoli alla possibilità di sinergia e collaborazione finalizzata all’accrescimento della cultura musicale individuale e territoriale.
Da alcuni anni, inoltre, l’associazione ha iniziato ad elaborare progetti ed eventi tesi a valorizzare le competenze cresciute al suo interno, nonché a promuovere la musica sul territorio.
Per questo, il rapporto con altri soggetti, enti pubblici o privati, che condividono interessi sul comune terreno dell’espressione artistiche, si è consolidato ulteriormente.
L’Ass. Cult. Musica Libera, nei suoi dodici anni di attività ha favorito, stimolato e prodotto attività finalizzate alla diffusione e all’insegnamento della cultura musicale.
Grazie all’esperienza e la preparazione del corpo docenti, si è posizionata tra le scuole di valore sul territorio napoletano. Proprio grazie a questo fondamentale punto di forza, l’associazione ha realizzato attività concertistiche, di ricerca e di produzione in campo musicale.
Oggi Musica Libera si propone non solo di incoraggiare le suddette attività sviluppando dei percorsi di crescita professionale specializzata per i suoi giovani allievi, ma anche di favorire lo sviluppo di attività culturali e musicali in genere, intessendo rapporti di sinergia con tutte le altre arti per raggiungere un più alto obiettivo: rendere la cultura fruibile da tutti cominciando dal nostro futuro, i giovani.