Ensemble Novissimo

Proseguono gli appuntamenti della Stagione Concertistica 2017/2018 con l’Ensemble Novissimo!

Il gruppo nasce dall’incontro giovani musicisti provenienti dall’area culturale del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli. Il loro principale obiettivo è di divulgare il repertorio della musica cosiddetta “colta” a una platea più vasta e “pop”, rifiutando la logica della musica “classica” come semplice strumento d’intrattenimento per pochi.

Contrabbasso solista è Renzo Schina.
Diplomato con lode presso il Conservatorio di Napoli “S.Pietro a Majella” nella classe del M.Ermanno Calzolari, nel 2010 vince l’VIII edizione del Concorso Nazionale di esecuzione contrabbassistica Werther-Emilio Benzi.
Viene poi ammesso all’Accademia Walter Staufer di Cremona, dove prosegue i suoi studi con il M. Franco Petracchi; nel 2013 vince l’audizione per l’Orchestra L.Cherubini (1° contrabbasso) diretta dal Maestro Riccardo Muti, con la quale inizia una lunga collaborazione e da lì si susseguono collaborazioni con numerose orchestre e festival: Orchestre de Paris (1° contrabbasso), Teatro Massimo di Palermo (1° contrabbasso), Teatro San Carlo, Festival Pucciniano (1° contrabbasso), Festival di Orvieto (1° contrabbasso), ISA (Istituzione Sinfonica Abruzzese), Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice di Venezia.
Ha collaborato anche con grandi personalità del panorama musicale nazionale ed internazionale come: Kent Nagano; Donato Renzetti; George Pehlivanian; Ennio Morricone; Julian Kovatchev; Nicola PaszKowski; Nicola Piovani; Laurent Petitgirard; Luis Bacalov; Ute Lemper; Vadim Repin; Luigi Piovano.

 

L’appuntamento dunque è per Domenica 15 Aprile alle ore 11, come di consueto presso la Domus Ars (via S. Chiara 10C) con il seguente programma:

Giovanni Bottesini – Concerto n2 in si minore per contrabbasso e orchestra
Cosimo Abbate – Tango
Felix Mendelssohn – Sinfonia per achi n 10
Puccini – Minuetto n1
Piccole fughe in avanti – Lucio De Feo

 

Primi violini: Vittorio Sbordone*, Rossella Claudia Graniero, Ilaria Carbone

Secondi violini: Francesca Piccirillo*, Chiara De Sio Cesari, Francesco Messina

Viole: Roberto Bianco*, Francesco Fosco

Violoncello: Colace Giuliano*, Donato Messina

Contrabbasso: Cristiano Pennone*

Contrabbasso solista: Renzo Schina
Direttore: Demetrio Moricca

 

 

Prezzo del biglietto 12€

Sono attive tutte le convenzioni associative

Per info: +39 329 836 6678
info@associazionemusicalibera.com

© 2018 Associazione Culturale Musica Libera. Tutti i diritti sono riservati.