Ultimi appuntamenti per la Rassegna della Canzone Napoletana

La nostra VII Rassegna Storica sulla musica e canzone Napoletana si chiude con una due giorni dedicata al periodo d’oro della canzone napoletana.

Appuntamento sabato 1 e domenica 2 giugno alla Domus Ars (via Santa Chiara,10c) per un ricco finale. In programma, sabato 1 giugno alle ore 10, inaugurazione della mostra su “Autori e interpreti della canzone” a cura del Centro Studi sulla canzone napoletana dell’associazione “I sedili di Napoli”. A seguire, alle ore 11, esibizione della Megaride Ensemble, diretta dal maestro Demetrio Moricca.

Domenica 2 giugno, alle ore 17,30, è prevista la conferenza di approfondimento sul tema con gli interventi di Lucio De Feo, Ciro Daniele e Antonio Raspaolo.
A seguire, alle ore 19, il concerto “Il periodo d’oro della canzone napoletana”, arrangiamenti e presentazione del maestro Lucio De Feo, con  la Piccola Orchestra Fantasia Napoletana, composta da: Michele Bonè  alla chitarra, Arianna Onorato al flauto, Alfredo Apuzzo al clarinetto, Luca Maria Liccardi al corno, Lucio De Feo al tamburello e le voci di Lina De Magistris, Emanuela De Rosa e Gennaro Flaminio. Ospite d’eccezione Mario Maglione.
.
Siamo giunti alla fine di questo viaggio in musica e siamo davvero soddisfatti. Tante le novità che hanno caratterizzato questa edizione dove, ad interessare il pubblico, sono stati non soltanto i nostri concerti ma anche i nostri approfondimenti, ovvero le conferenze ed i convegni che abbiamo organizzato. La collaborazione con l’Humaniter, il Centro di Cultura Domus Ars, l’associazione Il canto di Virgilio e l’associazione I sedili di Napoli è stata davvero proficua. Ora ci attende la sfida del prossimo anno
Lucio De Feo

L’ingresso alla conferenza è gratuito.
Biglietto per il concerto 10€.

Sala San Francesco alla Domus Ars, in Via S.Chiara 10c.

Info e prenotazioni:
081 342 5603
infoeventi@domusars.it;
329 836 6678 info@associazionemusicalibera.com

 

In collaborazione con:
DOMUS ARS Centro d’ Arte, Musica e Cultura / Il canto di Virgilio
I Sedili di Napoli
Humaniter Napoli

© 2018 Associazione Culturale Musica Libera. Tutti i diritti sono riservati.