Ho voluto partecipare a questa stagione musicale perché credo che la musica sia come un libro che si può leggere ad occhi chiusi in quanto riesce ad esprimere “l’inesprimibile”, cioè ciò che non si può dire con le semplici parole. La musica, infatti, tra tutte le arti, è il linguaggio universale che permette l’integrazione fra le persone e ne valorizza la diversità.
Humaniter: non solo corsi per il tempo libero fondati sul volontariato, ma una speciale Agorà dove far confluire idee, progetti e risorse umane.
La Scuola di Cinema di Roma, Centro di Formazione per le Arti ed i Mestieri del Cinema e della Televisione, Centro di Formazione Avid Autorizzato [unico in Italia], ha lo scopo di “promuovere, gestire, animare e vivacizzare attività culturali con particolare riguardo al Cinema, alla Televisione, allo Spettacolo e alla Comunicazione multimediale”, “organizzare corsi di aggiornamento professionale, di Avviamento al lavoro, nei settori dello Spettacolo, del Cinema, della Televisione, della Comunicazione Multimediale”, come si legge nel suo Statuto.
Il Centro Bioedile si occupa della vendita di materiali e tecnologie della bioedilizia, diffusione delle discipline relative all’abitare sano, attraverso incontri, iniziative e laboratori.